









ristrutturazione . bolzano residenziale
in collaborazione con:
arch. mariaida benussi
anno di esecuzione: 2013
L’appartamento si trova in un palazzo degli anni ’30, dalle finestre: la passeggiata ed il fiume. Questo condizionerà il nostro lavoro, anche solo per il senso di quiete che si respira in queste stanze, accompagnati dal rumore dell’acqua… Iniziamo a confrontarci, a capire le reali esigenze e soprattutto i desideri dei committenti. Trascorriamo del tempo nella casa vuota, osserviamo come si sposta la luce per goderne al meglio; per decidere cosa vorremo vedere dalle finestre e quindi orientare nel modo più opportuno tavoli, poltrone ed il letto.
La pianta è molto semplice, pulita: un lungo corridoio, stanze quadrate, un piccolo bagno. Ma la patina del tempo rende tutto più prezioso, così decidiamo, di comune accordo, di non sventrare l’esistente per aprire spazi più ampi, ma di modificare il modo di leggerli. Per rendere l’abitazione più funzionale, più adatta al nostro modo di vivere, spostiamo la cucina accanto al soggiorno, dovremo invece demolire una tramezza per allargare il bagno.
Vogliamo mantenere l’anima di questo luogo, un contenitore delicato, adatto a ricevere emozioni; sarà un rifugio tranquillo, non soggetto alle mode, ricco di storia e di quella dei nuovi proprietari, delle loro passioni, del loro amore per i libri, per la musica, per i viaggi ….
Abbiamo realizzato un nuovo impianto idraulico, quello del riscaldamento e completamente rinnovato anche l’impianto elettrico. Le nuove tramezze hanno creato un equilibrio perfetto tra gli spazi: in particolare il bagno è decisamente più grande e sempre molto luminoso! La lavanderia è piccolina, ma giusta per soddisfare le esigenze dei nuovi proprietari …. La scelta vincente è stata quella di creare continuità tra soggiorno e cucina, con una grande portafinestra, mantenendo comunque gli spazi separati ed indipendenti.
Abbiamo scelto materiali con la certificazione che attesta l’attenzione a ridurre l’impatto ambientale. Superfluo dire che vogliamo vedere le foreste rigogliose e vogliamo respirare aria pulita . I colori sono caldi e naturali: un pavimento in listoni di legno in noce percorre tutta la casa, eccetto bagno e lavanderia dove abbiamo scelto una pietra color lavagna. Le finestre e le porte sono state realizzate in legno e su disegno, attento rimando all’anima di questa casa.
Siamo entrati nella storia di questo luogo in punta di piedi e poi, poco a poco, con la semplicità della pianta, la scelta di materiali confortevoli, l’attenzione ai particolari, ne abbiamo scoperto l’intimità, l’armonia che si chiede ad una casa e speriamo, al più presto, di vedere le stanze abitate …




